Realizzazione siti E-commerce

Vendi i tuoi servizi e prodotti on line in modo sicuro e moderno.

Il tuo negozio online che ti consente di vendere 24 ore su 24. Una soluzione completa e personalizzata, in grado di offrire
il controllo sulla gestione dei prodotti e dei servizi e delle offerte commerciali, il tutto attraverso l’utilizzo di una piattaforma flessibile.

Realizzazione siti
E-commerce

Vendi i tuoi servizi e prodotti on line in modo sicuro e moderno.

Il tuo negozio online che ti consente di vendere 24 ore su 24. Una soluzione completa e personalizzata, in grado di offrire
il controllo sulla gestione dei prodotti e dei servizi e delle offerte commerciali, il tutto attraverso l’utilizzo di una piattaforma flessibile.

Con la realizzazione del sito e-commerce, potrai avere un negozio aperto 24 ore su 24, permettendo ai tuoi visitatori di scoprire i tuoi prodotti e servizi: grazie alla facilità di gestione del tuo e-commerce, potrai gestire in modo rapido ordini, pagamenti ed incassi, ma anche le promozioni, il tuo catalogo, il magazzino e molto altro ancora.

Lo sviluppo di un negozio online è oggi essenziale non solo per le grandi aziende, ma soprattutto per le piccole e medie imprese, che non devono lasciarsi scappare la possibilità di aumentare la presenza digitale e, di conseguenza, i loro contatti, i clienti e il fatturato.

La realizzazione di un sito e-commerce è molto complessa, soprattutto se paragonato alla creazione di un sito web standard, in quanto le automazioni e le caratteristiche da considerare sono molto diverse.

Negli anni, ho imparato a individuare le soluzioni ideali per ogni cliente, rivolgendomi non solo alle imprese, ma anche a start up, liberi professionisti e privati, di ogni settore.

Una volta che l’e-commerce è pronto ed è stato pubblicato online, posso collaborare con te per trovare la strategia di Web Marketing più adatta alle tue necessità, supportando la crescita della tua attività giorno dopo giorno. Grazie alla consulenza, svilupperò studi di fattibilità, effettuerò analisi di settore e della concorrenza, realizzerò un business plan e molto altro.

Richiedi una consulenza gratuita

Fasi di realizzazione dell’ E-commerce

La prima fase dell’ e-commmerce è dedicata all’analisi, in questa fase è si analizza in modo approfondito i tuoi competitor, i loro punti di forza e di debolezza, cercare una nicchia di mercato disponibile e capire come proporti al tuo target e definire gli elementi che caratterizzano la tua offerta.

La seconda fase prevede la pianificazione. A questo punto è fondamentale ragionare sulla strategia in funzione degli obiettivi da raggiungere, conoscere le capacità di investimento e le tue possibilità commerciali. Successivamente si va a definire la comunicazione e lo stile, gli obiettivi a breve e a lungo termine, le azioni da far fare all’utente e a delineare il profilo del tuo utente “ideale”.

La terza fase è quella della realizzazione dell’ e-commerce. Ora che è stato tutto definito, bisogna trasformare questo in un progetto professionale capace di convertire il visitatore in cliente. In questa fase verrà realizzata una struttura con una navigazione facile, funzionale e fruibile da tutti i dispositivi, una grafica moderna e accattivante, schede prodotto semplici e persuasive. In più, sarò in grado di prepararti efficacemente a gestire il tuo e-commerce in modo completamente autonomo.

Quarta e ultima fase, la fase di lancio, una volta che l’e-commerce sarà online, inizia la fase più importante di tutto il progetto: iniziare a portare nel tuo negozio online traffico di qualità, cioè tutti quegli utenti hanno un vero interesse dei tuoi prodotti. In questa fase bisogna definire il budget di investimento, creare un piano marketing efficace e definire gli indicatori base da monitorare (KPI)

Richiedi una consulenza gratuita

Fasi di realizzazione dell’ E-commerce

La prima fase dell’ e-commmerce è dedicata all’analisi, in questa fase è si analizza in modo approfondito i tuoi competitor, i loro punti di forza e di debolezza, cercare una nicchia di mercato disponibile e capire come proporti al tuo target e definire gli elementi che caratterizzano la tua offerta.

La seconda fase prevede la pianificazione. A questo punto è fondamentale ragionare sulla strategia in funzione degli obiettivi da raggiungere, conoscere le capacità di investimento e le tue possibilità commerciali. Successivamente si va a definire la comunicazione e lo stile, gli obiettivi a breve e a lungo termine, le azioni da far fare all’utente e a delineare il profilo del tuo utente “ideale”.

La terza fase è quella della realizzazione dell’ e-commerce. Ora che è stato tutto definito, bisogna trasformare questo in un progetto professionale capace di convertire il visitatore in cliente. In questa fase verrà realizzata una struttura con una navigazione facile, funzionale e fruibile da tutti i dispositivi, una grafica moderna e accattivante, schede prodotto semplici e persuasive. In più, sarò in grado di prepararti efficacemente a gestire il tuo e-commerce in modo completamente autonomo.

Quarta e ultima fase, la fase di lancio, una volta che l’e-commerce sarà online, inizia la fase più importante di tutto il progetto: iniziare a portare nel tuo negozio online traffico di qualità, cioè tutti quegli utenti hanno un vero interesse dei tuoi prodotti. In questa fase bisogna definire il budget di investimento, creare un piano marketing efficace e definire gli indicatori base da monitorare (KPI)

Richiedi una consulenza gratuita

Quali caratteristiche dovrebbe avere un sito e-commerce per essere rilevante e competitivo?
Ecco alcune delle caratteristiche fondamentali per attrarre clienti online.

Facilità d’uso

La semplicità dovrebbe essere il primo obiettivo di ogni web designer e per ottenerla non è affatto necessario sacrificare l’eleganza. L’obiettivo è quello di aiutare l’utente a trovare quello che cerca, velocemente e senza incontrare inutili complessità che ostacolano il processo di acquisto.

Mobile Friendly

In un sito responsive i contenuti si adattano automaticamente in base al dispositivo su cui viene visualizzato, in modo da garantire la miglior user experience possibile.

Condizioni di vendita e pagamenti

Avere una o più pagine riservate alle modalità di vendita e di reso in caso di difetti o al diritto di recesso permettono all’utente di capire cosa dovrà fare eventualmente in uno di questi casi. Per quanto riguarda i pagamenti, Paypal equivale a sicurezza e tutela. La presenza di Paypal come metodo di pagamento gioca un ruolo fondamentale perché l’utente sa che se l’acquisto va male ci sarà sempre tutelato da Paypal.

Foto e video ad alta risoluzione

Gli acquirenti vogliono vedere gli articoli da diverse angolazioni e preferiscono vedere il prodotto utilizzato in contesti reali. Inoltre vogliono poter ingrandire l’immagine per capire meglio il prodotto. Le immagini sono un fattore cruciale in quanto sono esse che vendono, non i testi.

Recensioni degli utenti

Le valutazioni assegnate ai prodotti sono il primo fattore utilizzato dagli utenti per decidere se procedere all’acquisto del prodotto o meno. Gli e-commerce all’avanguardia utilizzano le recensioni come User Generated Content (l’insieme di tutti quei contenuti creati dagli utenti e postati nei canali online) per dare conferme ad altri utenti e costruire un rapporto di fiducia verso il venditore.

Promozioni

La maggior parte dei siti e-commerce utilizza promozioni nelle pratiche di marketing standard via email, social, messaggi, ecc. Quando gli utenti notano delle offerte sono più disposti a comprare di più e a trascorrere più tempo sul sito.

Quali caratteristiche dovrebbe avere un sito e-commerce per essere rilevante e competitivo?
Ecco alcune delle caratteristiche fondamentali per attrarre clienti online.

La semplicità dovrebbe essere il primo obiettivo di ogni web designer e per ottenerla non è affatto necessario sacrificare l’eleganza. L’obiettivo è quello di aiutare l’utente a trovare quello che cerca, velocemente e senza incontrare inutili complessità che ostacolano il processo di acquisto.
In un sito responsive i contenuti si adattano automaticamente in base al dispositivo su cui viene visualizzato, in modo da garantire la miglior user experience possibile.
Avere una o più pagine riservate alle modalità di vendita e di reso in caso di difetti o al diritto di recesso permettono all’utente di capire cosa dovrà fare eventualmente in uno di questi casi. Per quanto riguarda i pagamenti, Paypal equivale a sicurezza e tutela. La presenza di Paypal come metodo di pagamento gioca un ruolo fondamentale perché l’utente sa che se l’acquisto va male ci sarà sempre tutelato da Paypal.
Gli acquirenti vogliono vedere gli articoli da diverse angolazioni e preferiscono vedere il prodotto utilizzato in contesti reali. Inoltre vogliono poter ingrandire l’immagine per capire meglio il prodotto. Le immagini sono un fattore cruciale in quanto sono esse che vendono, non i testi.
Le valutazioni assegnate ai prodotti sono il primo fattore utilizzato dagli utenti per decidere se procedere all’acquisto del prodotto o meno. Gli e-commerce all’avanguardia utilizzano le recensioni come User Generated Content (l’insieme di tutti quei contenuti creati dagli utenti e postati nei canali online) per dare conferme ad altri utenti e costruire un rapporto di fiducia verso il venditore.

La maggior parte dei siti e-commerce utilizza promozioni nelle pratiche di marketing standard via email, social, messaggi, ecc. Quando gli utenti notano delle offerte sono più disposti a comprare di più e a trascorrere più tempo sul sito.

Hai un progetto in mente e non sai da dove iniziare ?

RICHIEDI una consulenza gratuita

Contattami

Scopri i servizi pensati per la tua attività

Alcune indicazioni utili sull’ e-commerce

Aprire un e-commerce
Per aprire un sito e-commerce e avviare l’attività online non è sufficiente stanziare il budget per un sito che sia veloce e facile da navigare. È fondamentale prevedere un’attività di web marketing per farlo conoscere agli utenti ed ottenere conversioni.

WooCommerce
Consiglio spesso alle startup e alle società che si affacciano per la prima volta al mondo online, la realizzazione di un sito e-commerce attraverso WooCommerce, un’estensione della piattaforma WordPress, sia per la sua facilità di utilizzo sia per i costi contenuti.

PrestaShop / Magento
In caso di catalogo prodotti più ampio e se il cliente ha già dimestichezza con le dinamiche del web e della vendita online, si può valutare l’utilizzo di piattaforme come PrestaShop e Magento, che offrono la possibilità di configurare i prodotti, i listini, le spese di spedizioni in maniera più flessibile e adatta a quasi ogni evenienza.

Sfruttare Instagram / Facebook
È possibile inoltre pubblicare la vetrina dei prodotti su Facebook e collegarla al profilo Instagram taggando le foto ed inserendo il link alla scheda.

Costo e-commerce
Il costo e-commerce dipende da diversi fattori come la scelta della piattaforma da utilizzare e dalle richieste extra quali: creazione testi, preparazione fotografie, numero lingue del sito, integrazione con software gestionali.

Richiedi una consulenza gratuita

Raccontami il tuo progetto!

Hai un progetto in mente e non sai da che parte iniziare?
Compila il form qui sotto e descrivimi la tua idea, insieme troveremo la soluzione più adatta.

    "Ho letto e accetto la normativa sulla privacy